Fare Verde al TGR di RAI 3
Denuncia grave dissesto idrogeologico

Monte San Giovanni Campano – Fare Verde al  TGR  di RAI 3  denuncia il grave dissesto idrogeologico.
Fare Verde Gruppo Monte San Giovanni Campano da sempre impegnata nella difesa del suolo ha utilizzato  l’intervento del TGR di Rai 3 per denunciare le  gravi criticità relative  al dissesto idrogeologico presente sul  territorio Monticiano e la mancanza di interventi delle Istituzioni. La giornalista inviata dalla Rai Dott. Gemma Giovannelli  ha avuto solo l’imbarazzo della scelta visto che l’elenco   fornito da Fare Verde conta ben 11 frane ritenute pericolose da apposita realzione di rischio idrogeolgico. I due servizi di Rai 3 dedicati alle frane presenti a Santa Prudenziana e  in  via  Cerro  nella frazione di Colli hanno impegnato la troupe  del Tg 3 per l’intera mattinata con riprese e interviste. E’ stata un’occasione più unica che rara per poter denunciare apertamente  il problema del dissesto idrogeologico c’he   deve essere risolto per evitare conseguenze letali alla popolazione. Tuttavia è mancata la presenza del sindaco che la troupe di Rai 3 non è riuscita a contattare perché non raggiungibile al telefono mentre dichiarazioni per la cronica carenza di fondi sono state rilasciate dalla Provincia di Frosinone.

Fare Verde si è lamentata dell’assenza delle 11 frane ritenute  pericolose per gli esserei umani  dalle segnalazioni ambientali sul sito web del Comune di Monte San Giovanni Campano e l’assenza di interventi mirati e  continui  per la messa in sicurezza delle aree di frana.
La mancanza di informazioni rivolte alla popolazione, la carenza di interventi e il così hanno fatto tutti invece di far diminuire il numero delle frane lo ha fatto aumentare e di fatto la spesa oramai è diventata insostenibile per un paese che preferisce gli strani  marciapiede  e i superflui pali della luce alla sicurezza della popolazione.  Fare Verde non sa che farsene del rischio calcolato, del così fan tutti e delle inchieste Giudiziarie   e quindi chiede interventi di assoluto buonsenso per tutte le frane ritenute pericolose e l’informazione per la popolazione relativa ai rischi che corre in quelle aree estremamente pericolose e ritenute letali.Risulta chiaro che ancora una volta l’insufficiente contrasto  alla pressione antropica che si è materializzata con l’incessante piaga dell’abusivismo edilizio, con la mancata regimentazione delle acque piovane, con la cementificazione e con  il cattivo utilizzo del suolo portano la nostra Associazione a chiedere pubblicamente  alla Regione Lazio di sospendere  la sub delega all’Ambiente al Comune di Monte San Giovanni Campano.
Risulta  infine  ragionevole e di buonsenso chiedere  lo sgombero della popolazione che potrebbe trovarsi in situazione di pericolo e la chiusura immediata di tutte le  strade interessate dagli eventi franosi visto che in ogni momento ci potrebbero essere tragiche conseguenze che dopo questo avviso non si ha nessuna intenzione di leggere sul televideo come disgrazia annunciata.
Il servizio della Rai è stato trasmesso su TGR Lazio del 17.12.2019 delle ore 19.30 e un altro servizio sempre sul dissesto idrogeologico a Monte San Giovanni Campano verrà trasmesso il 18.12.2019.

Allegato: RELAZIONE RISCHIO IDROGEOLOGICO