“PuliAMO il lago d’inverno”

MONTEFIASCONE (VT) – DOMENICA 12 GENNAIO 2020 TUTTI A PULIRE IL LAGO. SARÀ INSTALLATO UN SISTEMA DI RACCOLTA DEI RIFIUTI GALLEGGIANTI PER IMPEDIRE CHE FINISCANO NEL LAGO.
“RipuliAMO il Lago d’inverno”, questo lo slogan scelto dall’amministrazione comunale di Montefiascone (VT) per l’iniziativa ecologica che si svolgerà domenica 12 gennaio 2020, sul lungolago, a partire dalle ore 9.

A quell’ora è previsto l’incontro con tutti i partecipanti davanti al Ristorante “Da Corrado”, dove sarà effettuata la registrazione dei volontari e avverrà la distribuzione del materiale per la raccolta dei rifiuti e le borracce riutilizzabili in alluminio.

Dopo il saluto del Sindaco Massimo Paolini, l’assessore all’ambiente Rita Chiatti e quello allo sport Paolo Manzi faranno una breve relazione sul benessere psicofisico dell’attività sportiva all’aperto e sulle buone pratiche per la difesa dell’ambiente, in particolare quelle per la valorizzazione del Lago di Bolsena.

Alle 10, i partecipanti partiranno per la camminata ecologica, che prevede la raccolta dei rifiuti abbandonati sul lungolago, e che terminerà alle 11.30 alla foce del fosso della Lega, in corrispondenza del parco giochi per bambini.

Sarà quindi installato un sistema sperimentale di intercettazione dei rifiuti galleggianti, offerto dalla ditta Castalia, e avverrà la dimostrazione di pulizia dei fondali del lago ad opera dei sommozzatori dell’associazione sportiva “Blue & Blue Driver Club” di Viterbo.

Alle 12.30 i partecipanti raggiungeranno il punto ristoro dove saranno offerti prodotti di agricoltura locale serviti su stoviglie e posate biodegradabili e a seguire ci saranno il rendiconto della manifestazione e i saluti finali.

“La camminata ecologica si svolge su un terreno pianeggiante – dichiara l’assessore all’ambiente Rita Chiatti – quindi è adatta alla partecipazione di persone anziane, bambini e disabili. Tutte le associazioni partecipanti, che ringrazio per il prezioso aiuto, daranno un loro specifico contributo alla buona riuscita della manifestazione.

Importante sarà l’installazione di un sistema di intercettazione dei rifiuti galleggianti nel fosso della lega, in modo che non si riversino nel Lago e attraverso il fiume Marta giungano fino al Lido di Tarquinia inquinando il mare. È la prima volta che un impianto del genere viene posizionato nel nostro territorio – conclude l’assessore Chiatti – per questo in accordo con il Sindaco Paolini e l’assessore Manzi abbiamo deciso di invitare tutti i Sindaci dei comuni che si affacciano sul lago, affinché questa pratica sia applicata anche nel loro territorio di competenza.”

L’iniziativa, organizzata dal Comune di Montefiascone, ha ricevuto il patrocinio e il contributo del Consiglio Regionale del Lazio e vede la partecipazione di Pro Loco Montefiascone, associazione ambientalista Fare Verde, Aido, Avis, Ente Italiano Tutela Animali e Legalità, Viterbo Ambiente, Blue & Blue Dive Club, Castalia – Italian Marine Ecology Company, Solidarietà Falisca, associazione via Francigena, Gli amici della Billa, Montecamminando e Scuola Mountain bike.

Comune di Montefiascone (VT)