
“Il mare d’inverno” in Terra di Bari 30° Edizione
“Il mare d’inverno” in Terra di Bari è cominciato domenica 28 febbraio 2021 col gruppo di Conversano (vd foto) che sulla spiaggia di Cozze, nei pressi di Mola di Bari, ha raccolto una decina di bustoni, in gran parte materiali plastici. Proseguirà a cura dei gruppi di Bari e Bitonto domenica 7 marzo dalle ore 10 alle ore 12 su Lungomare Massaro Tenente Nicola all’altezza del civico 14 in Bari-Palese.
Il coordinatore di Fare Verde Terra di Bari, Sandro Marano ha precisato che la nostra iniziativa si differenzia da tante altre analoghe che si limitano alla pulizia o alla denuncia, sia per longevità sia soprattutto perchè punta a una conversione ecologica dell’economia. Vent’anni fa infatti fu approvata, grazie ad una petizione popolare promossa da Fare Verde, la legge n.93/2001, con la quale in Italia vennero messi al bando i cotton fioc, ovvero i bastoncini nettaorecchie, in plastica. Ebbene, da giugno di quest’anno i cotton fioc in plastica saranno messi al bando anche in tutta l’Unione Europea. Inoltre Fare Verde propone da più di trent’anni, finora inascoltata, quella che è la via maestra per risolvere il problema dei rifiuti solidi urbani: la reintroduzione del vuoto a rendere dietro cauzione per tutti i liquidi alimentari, in modo da ridurre alla fonte la quantità di rifiuti prodotti, e il divieto di materiali non riciclabili come il polistirolo, in modo da favorire il più possibile il riciclo.