FARE VERDE VITTORIA – SIT IN C/DA POZZO BOLLENTE CENTRO DI COMPOSTAGGIO “CATTEDRALE NEL DESERTO ABBANDONATA”
DOMENICA 10 MARZO 2024 ORE 11 L’associazione di protezione ambientale Fare Verde Vittoria evidenzia allarmata, come la decennale mancata messa in funzione del centro di compo
Alla scoperta di “Parco Langer” storia e natura
Domenica 11 Febbraio ore 9.15 evento storico naturalistico in collaborazione con Legambiente Rovigo, WWF Rovigo, Fare Verde Gruppo Rovigo ritrovo parcheggio antistante Liceo Scient
Mare d’inverno 2024 – XXXIII Edizione
Domenica 28 gennaio ritorna l’operazione “Il mare d’inverno” nella sua XXXIII Edizione: i volontari di Fare Verde saranno impegnati a pulire le spiagge italiane per ricorda
Fare Verde Bitonto – “Emozioni in lama”
Organizzata da Fare Verde Bitonto in collaborazione coi poeti per l’ambiente dell’isola di Gary si è svolta nella mattinata di sabato 30 dicembre dalle ore 9 fino alle 13 la m
FARE VERDE VITTORIA – IL VOLONTARIATO RISORSA PER LA CRESCITA DEL TERRITORIO
SABATO 16 DICEMBRE 2023 ISTITUTO SUPERIORE “MAZZINI” VITTORIA IL VOLONTARIATO RISORSA PER LA CRESCITA DEL TERRITORIO Sabato 16 dicembre 2023 I volontari dell’asso
Fare Verde Bari – “Cambia Gesto!”
La campagna di informazione e sensibilizzazione per la salvaguardia dell’ambiente e contro l’abbandono dei mozziconi di sigaretta. Bari, Piazza Umberto I, 17, nei giorni 03, 08
Fare Verde Etruria – presentazione associazione e passeggiata ecologica
Un dicembre ricco di appuntamenti quello che la nostra associazione ha il piacere di proporVi. Dopo gli eventi che hanno scandito i mesi precedenti ci avviamo a chiudere il 2023 co
Fare Verde Caltagirone – Festa dell’Albero 2023
Il gruppo Fare Verde Caltagirone, in collaborazione con l’edicola Falcone Borsellino, per la Festa dell’albero con la piantumazione di un tiglio. https://www.fareverde.
Brindisi: inaugurazione della sede e presentazione di Fare Verde alla città.
Sabato 18 novembre si è inaugurata a Brindisi la sede del gruppo locale di Fare Verde. Alla presenza del responsabile del gruppo Prof. Pietro Porcelluzzi, di tanti cittadini e del