about us

CHI SIAMO

NASCE FARE VERDE

EDIZIONI DE "IL MARE D'INVERNO"

GRUPPI LOCALI

PRESENTI IN REGIONI

La Nostra Storia

Nel 1986, contro il nucleare nasce Fare Verde, le prime iniziative di Fare Verde vengono realizzate subito dopo l’incidente di Chernobyl, nell’aprile 1986. Sono dedicate all’uscita dell’Italia dal nucleare ed alla critica del modello di sviluppo ad alta intensità energetica. Il primo manifesto di Fare Verde è dedicato all’incidente di Chernobyl e riporta una frase di F. Nietzsche tratta da “La Nascita della Tragedia”: “Chi con il suo sapere precipita la Natura nel baratro dell’annientamento, deve sperimentare la dissoluzione della Natura anche su se stesso”.

Associazione

Associazione di Protezione Ambientale riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente ai sensi Art.13 L.349/86 – Decreto di riconoscimento n. 2080/SvS/DEC/2003 del 26 febbraio 2003

Iscritta 

Iscritta, ai sensi dell’art. 54 del decreto legislativo del 3/7/2007 n.117, dell’art.31 comma 7 del D.M. 15/9/2020 n.106, ridenominata FARE VERDE ETS ODV e contestualmente acquisita la responsabilità giuridica ai sensi dell’art.22 del Codice del Terzo Settore – Determinazione n.G03959 in data 23/3/2023 della REGIONE LAZIO

Valori & Missione

Animali, mari, foreste, fiumi, terzo mondo, generazioni future. Non hanno lobbies, partiti, sindacati, giornali, televisioni, ma sono fondamentali per la vita di questo piccolo Pianeta. Con Fare Verde vogliamo dare voce a chi non vota. La salvaguardia di tutti gli ecosistemi è minacciata da chi pone sempre al centro di tutto l’uomo e i suoi interessi. Con Fare Verde vogliamo riportare la vita vegetale, animale, umana al centro dell’attenzione e lavorare disinteressatamente per risparmiare la Terra da sprechi e aggressioni.

Volontariato

Il volontariato è un nostro punto fermo: vogliamo lavorare ed essere ripagati da un ambiente più pulito e più integro, dalla soddisfazione di sentirci utili all’ambiente e a chi verrà dopo di noi. Vogliamo lavorare ed essere ripagati dalla consapevolezza di non avere padroni. Per donare il nostro impegno a chi ne ha bisogno: foreste, mari, animali, generazioni future. In realtà lavorare gratis paga. Provaci anche tu.

Sponsor

Non accettiamo sponsorizzazioni da chi può chiederci contropartite contrarie ai nostri principi ed alla nostra esigenza di libertà. Accettiamo soldi solamente dai nostri soci o da enti pubblici/privati che vogliono condividere il nostro approccio alla tutela dell’Ambiente.

Se vuoi donare all’ambiente un po’ del tuo impegno, puoi contattare la segreteria nazionale per comunicare la tua disponibilità.