COMUNICATI STAMPA - FINE MANIFESTAZIONE
C'È UN MARE DI RIFIUTI DI CUI POSSIAMO FARE A MENO!
Domenica 26 gennaio si è svolta la manifestazione nazionale il “Mare d’Inverno”. In tutta Italia diversi gruppi di volontari di Fare Verde sono stati impegnati nell’ attività di raccolta di rifiuti sulle meravigliose coste del nostro”Stivale”.
I volontari di Fare Verde Bari, con la Presidente del gruppo locale, Teresa Catacchio e con il Presidente Nazionale, Savino Gambatesa, sono stati impegnati sul lungomare di Bari-Palese. Anche quest’anno, a parte qualche rifiuto speciale, si è constatata l’invadente presenza della plastica e di imballaggi di ogni tipo.
È necessario attuare rapidamente una politica di riduzione dei rifiuti all’origine, a partire dalla eliminazione dei tanto spesso inutili imballagi. L’occasione è stata prospera di incontri, molti residenti si sono affiancati ai volontari per collaborare e rappresentare le proprie rimostranze. Hanno partecipato all’evento il V Municipio con la Presidente, Mariastella Morisco, la Proloco di Palese con il Presidente, , Giuseppe Varcaccio, il gruppo AGESCI di Bari-Palese con il responsabile, Dino Germinario e l’associazione Le Ali del Sorriso con la Presidente, Donatella Mattia.
Grazie a tutti i volontari presenti – dichiara la Presidente, Teresa Catacchio -, è stato un bellissimo momento associativo e di sensibilizzazione ecologica. Bisogna fare squadra con le Istituzioni per salvaguardare e preservare la nostra grande Casa: “Madre Terra”. Bisogna essere riconoscenti per quello che ci è stato donato e che va custodito per Noi e per chi ci sarà dopo di Noi.
Un mondo con meno rifiuti si può e si deve!
COMUNICATI STAMPA
Fare Verde – Il Mare d’Inverno 2025 – XXXIV Edizione
Puliamo le spiagge a Gennaio, quando non servono ai bagnanti. A Bari – Lungomare Ugo Lorusso parteciperanno soci volontari di Fare Verde Altamura
Domenica 26 Gennaio 2025 i volontari di Fare Verde – Associazione nazionale di protezione ambientale riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente, saranno impegnati ad effettuare un’operazione di pulizia che coinvolge le spiagge del territorio nazionale per ricordare a tutti che l’inquinamento dei litorali è un problema che esiste per dodici mesi all’anno e non solo durante il periodo estivo. Obiettivo dell’iniziativa è di riportare al centro dell’attenzione la necessità di ridurre i rifiuti e riciclarli il più possibile, e le discariche devono essere considerate per quello che sono: “l’ultima soluzione possibile per i rifiuti che non si riescono a eliminare o riciclare”.
La manifestazione, ideata dal fondatore di Fare Verde Paolo Colli (quest’anno ricorono i 20 anni dalla scomparsa), giunta alla 34/ma edizione, vedrà, nella mattinata, coinvolti i volontari e i cittadini sulle spiagge di Bari, lungomare Ugo Lorusso, 163-165 – ore 10.00; Cozze (BA) frazione Mola di Bari, lungomare Zara – ore 10.30; Brindisi, spiaggia di Sant’Andrea – ore 09.00 .
A Bari, lungomare Lorusso, 163-165 parteciperanno soci volontari dell’Associazione Fare Verde di Altamura.
Quest’anno l’iniziativa ha:
- la partecipazione: Regione Lazio
- il patrocinio: MASE – Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Regione Puglia, Regione Emilia Romagna, Regione Friuli Venezia Giulia, Regione Toscana, CNG – Consiglio Nazionale Dei Giovani, Città di Civitavecchia, Comune di Fondi, Comune di Bari-5° Municipio, Comune di Pisa, Città di Porto Sant’Elpidio insieme ad altri numerosi Enti e Associazioni
- la collaborazione: Guardia Costiera.
Non si tratta infatti di una semplice pulizia: oltre a svolgere un monitoraggio delle forme di inquinamento, ci sarà anche un censimento dei rifiuti presenti sulle spiagge e i dati raccolti contenenti la tipologia dei materiali saranno inviati al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, alla Regione Puglia e alle Amministrazioni locali corredati da proposte per ridurre o azzerare i rifiuti che finiscono in Mare.
“La riduzione dei “Rifiuti, Riciclo e Riuso” per il percorso “Verso Rifiuti Zero” è la direzione che la nostra Associazione sostiene e promuove. La diffusione della cultura ecologica, basata sulla difesa dell’ambiente e della biodiversità passa necessariamente attraverso un consumo responsabile delle risorse”, afferma Fare Verde.
per informazioni Fare Verde Altamura – socio referente Carlo Moramarco tel. 368 7616066