COMUNICATO STAMPA - FINE MANIFESTAZIONE
Oggi 26 gennaio, si è svolta la 34^ edizione de “Il mare d’inverno”, manifestazione nazionale promossa da FARE VERDE ETS ODV con la partecipazione della Regione Lazio, il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della città di Civitavecchia, del Consiglio Nazionale dei Giovani e con la collaborazione della Guardia Costiera. I volontari del gruppo locale di Civitavecchia insieme ai componenti delle associazioni “Il Leo Club Civitavecchia-Santa Marinella”, “Pro Natura-Federazione di Civitavecchia”, “Assoraider Gruppo Civitavecchia 1 Stella Maris” e a un nutrito numero di famiglie con bambini hanno effettuato la raccolta dei rifiuti presenti sulla spiaggia della marina di Civitavecchia. Nel corso dell’attività, i partecipanti, forniti di tutto l’occorrente necessario, hanno raccolto e conferito in 25 sacchi, bottiglie di vetro, plastica, polistirolo, lattine di alluminio, legno, materiali ferrosi, mozziconi di sigaretta e altri materiali vari.
Soddisfatto della riuscita dell’iniziativa – dichiara Paolo De Mutiis, neo presidente del gruppo di Fare Verde Civitavecchia -: “vedere tanti ragazzi e bambini, insieme ai genitori, partecipare alla raccolta dei rifiuti è un dato significativo di rispetto per l’ambiente ed è di buon auspicio per le future generazioni”, ringrazia Civitavecchia Servizi Pubblici per la collaborazione e Francesco Pierucci per il servizio fotografico.
Alla manifestazione ha partecipato anche Paolo Giardini – Segretario Generale e Consigliere Nazionale di FARE VERDE – il quale ha ringraziato Paolo De Mutiis per l’impegno nella conduzione del gruppo, le associazioni e i cittadini intervenuti, ricordando che l’obiettivo primario è di riportare al centro dell’attenzione la necessità di ridurre i rifiuti alla fonte, riusarli e riciclarli, secondo i principi di una economia circolare”.
SUCCESSO PER “IL MARE D’INVERNO” ALLA SPIAGGIA DELLA MARINA.
Il mare d’inverno”: oltre 25 sacchi di rifiuti raccolti da Fare Verde alla Marina di Civitavecchia
CIVITAVECCHIA – Si è svolta ieri la 34^ edizione de “Il mare d’inverno”, manifestazione nazionale promossa da FARE VERDE ETS ODV con la partecipazione della Regione Lazio, il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della città di Civitavecchia, del Consiglio Nazionale dei Giovani e con la collaborazione della Guardia Costiera.
I volontari del gruppo locale di Civitavecchia insieme ai componenti delle associazioni “Il Leo Club Civitavecchia-Santa Marinella”, “Pro Natura-Federazione di Civitavecchia”, “Assoraider Gruppo Civitavecchia 1 Stella Maris” e a un nutrito numero di famiglie con bambini hanno effettuato la raccolta dei rifiuti presenti sulla spiaggia della marina di Civitavecchia.
Nel corso dell’attività, i partecipanti, forniti di tutto l’occorrente necessario, hanno raccolto e conferito in 25 sacchi, bottiglie di vetro, plastica, polistirolo, lattine di alluminio, legno, materiali ferrosi, mozziconi di sigaretta e altri materiali vari.
Soddisfatto della riuscita dell’iniziativa – dichiara Paolo De Mutiis, neo presidente del gruppo di Fare Verde Civitavecchia -: “vedere tanti ragazzi e bambini, insieme ai genitori, partecipare alla raccolta dei rifiuti è un dato significativo di rispetto per l’ambiente ed è di buon auspicio per le future generazioni”, ringrazia Civitavecchia Servizi Pubblici per la collaborazione e Francesco Pierucci per il servizio fotografico.
Alla manifestazione ha partecipato anche Paolo Giardini – Segretario Generale e Consigliere Nazionale di FARE VERDE – il quale ha ringraziato Paolo De Mutiis per l’impegno nella conduzione del gruppo, le associazioni e i cittadini intervenuti, ricordando che l’obiettivo primario è di riportare al centro dell’attenzione la necessità di ridurre i rifiuti alla fonte, riusarli e riciclarli, secondo i principi di una economia circolare”.
Successo per “Mare d’inverno” con Fare Verde
Ieri si è svolta la 34^ edizione de “Il mare d’inverno”, manifestazione nazionale promossa da Fare Verde con la partecipazione della Regione Lazio, il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della città di Civitavecchia, del Consiglio Nazionale dei Giovani e con la collaborazione della Guardia Costiera.
I volontari del gruppo locale di Civitavecchia insieme ai componenti delle associazioni “Il Leo Club Civitavecchia-Santa Marinella”, “Pro Natura-Federazione di Civitavecchia”, “Assoraider Gruppo Civitavecchia 1 Stella Maris” e a un nutrito numero di famiglie con bambini hanno effettuato la raccolta dei rifiuti presenti sulla spiaggia della marina di Civitavecchia. Nel corso dell’attività, i partecipanti, forniti di tutto l’occorrente necessario, hanno raccolto e conferito in 25 sacchi, bottiglie di vetro, plastica, polistirolo, lattine di alluminio, legno, materiali ferrosi, mozziconi di sigaretta e altri materiali vari.
Soddisfatto della riuscita dell’iniziativa – dichiara Paolo De Mutiis, neo presidente del gruppo di Fare Verde Civitavecchia -: “vedere tanti ragazzi e bambini, insieme ai genitori, partecipare alla raccolta dei rifiuti è un dato significativo di rispetto per l’ambiente ed è di buon auspicio per le future generazioni”, ringrazia Civitavecchia Servizi Pubblici per la collaborazione e Francesco Pierucci per il servizio fotografico.
Alla manifestazione ha partecipato anche Paolo Giardini – Segretario Generale e Consigliere Nazionale di FARE VERDE – il quale ha ringraziato Paolo De Mutiis per l’impegno nella conduzione del gruppo, le associazioni e i cittadini intervenuti, ricordando che l’obiettivo primario è di riportare al centro dell’attenzione la necessità di ridurre i rifiuti alla fonte, riusarli e riciclarli, secondo i principi di una economia circolare”.
Mare d’Inverno 2025, la soddisfazione di Fare Verde Civitavecchia
“Oggi 26 gennaio, si è svolta la 34^ edizione de “Il mare d’inverno”, manifestazione nazionale promossa da Fare Verde Ets Odv con la partecipazione della Regione Lazio, il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della città di Civitavecchia, del Consiglio Nazionale dei Giovani e con la collaborazione della Guardia Costiera. I volontari del gruppo locale di Civitavecchia insieme ai componenti delle associazioni “Il Leo Club Civitavecchia-Santa Marinella”, “Pro Natura-Federazione di Civitavecchia”, “Assoraider Gruppo Civitavecchia 1 Stella Maris” e a un nutrito numero di famiglie con bambini hanno effettuato la raccolta dei rifiuti presenti sulla spiaggia della marina di Civitavecchia.
Nel corso dell’attività, i partecipanti, forniti di tutto l’occorrente necessario, hanno raccolto e conferito in 25 sacchi, bottiglie di vetro, plastica, polistirolo, lattine di alluminio, legno, materiali ferrosi, mozziconi di sigaretta e altri materiali vari.
Soddisfatto della riuscita dell’iniziativa – dichiara Paolo De Mutiis, neo presidente del gruppo di Fare Verde Civitavecchia -: “vedere tanti ragazzi e bambini, insieme ai genitori, partecipare alla raccolta dei rifiuti è un dato significativo di rispetto per l’ambiente ed è di buon auspicio per le future generazioni”, ringrazia Civitavecchia Servizi Pubblici per la collaborazione e Francesco Pierucci per il servizio fotografico.
Alla manifestazione ha partecipato anche Paolo Giardini – Segretario Generale e Consigliere Nazionale di FARE VERDE – il quale ha ringraziato Paolo De Mutiis per l’impegno nella conduzione del gruppo, le associazioni e i cittadini intervenuti, ricordando che l’obiettivo primario è di riportare al centro dell’attenzione la necessità di ridurre i rifiuti alla fonte, riusarli e riciclarli, secondo i principi di una economia circolare”.
COMUNICATI STAMPA
‘’Il mare d’inverno’’ torna a far tappa alla Marina
CIVITAVECCHIA – Domenica 26 gennaio, dalle 9.30 alle 12.30 presso la spiaggia della marina, con ritrovo a piazza Betlemme, si svolgerà la 34^ edizione della manifestazione nazionale “Il mare d’inverno”, organizzata dal gruppo locale Fare Verde Civitavecchia, con la partecipazione della Regione Lazio, il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della città di Civitavecchia, del Consiglio Nazionale dei Giovani e la collaborazione della Guardia Costiera. «L’attività non è una semplice pulizia dell’arenile – hanno spiegato gli organizzatori – oltre a svolgere un monitoraggio delle forme di inquinamento, i volontari effettueranno anche un censimento dei rifiuti presenti e i dati raccolti saranno inviati alle autorità politiche nazionali e territoriali interessate».
L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza e partecipano anche le associazioni “Il Leo Club Civitavecchia-Santa Marinella” e “Pro Natura-Federazione di Civitavecchia”. Per informazioni: www.fareverde.it/ilmaredinverno-lazio2025/ – Posta elettronica fareverdecivitavecchia@gmail.com – Tel.3398870987 e/o 3473711687.
‘’Il mare d’inverno’’ torna a far tappa alla Marina
CIVITAVECCHIA – Domenica 26 gennaio, dalle 9.30 alle 12.30 presso la spiaggia della marina, con ritrovo a piazza Betlemme, si svolgerà la 34^ edizione della manifestazione nazionale “Il mare d’inverno”, organizzata dal gruppo locale Fare Verde Civitavecchia, con la partecipazione della Regione Lazio, il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della città di Civitavecchia, del Consiglio Nazionale dei Giovani e la collaborazione della Guardia Costiera. «L’attività non è una semplice pulizia dell’arenile – hanno spiegato gli organizzatori – oltre a svolgere un monitoraggio delle forme di inquinamento, i volontari effettueranno anche un censimento dei rifiuti presenti e i dati raccolti saranno inviati alle autorità politiche nazionali e territoriali interessate».
L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza e partecipano anche le associazioni “Il Leo Club Civitavecchia-Santa Marinella” e “Pro Natura-Federazione di Civitavecchia”. Per informazioni: www.fareverde.it/ilmaredinverno-lazio2025/ – Posta elettronica fareverdecivitavecchia@gmail.com – Tel.3398870987 e/o 3473711687.
Fare Verde torna a rimboccarsi le maniche per pulire “Il mare d’Inverno”
Domenica 26 gennaio, dalle ore 09.30 alle 12.30, presso la spiaggia della Marina (con ritrovo a piazza Betlemme), si svolgerà la 34^ edizione della manifestazione nazionale “Il mare d’inverno”, organizzata dal gruppo locale Fare Verde Civitavecchia, con la partecipazione della regione Lazio, il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della città di Civitavecchia, del Consiglio Nazionale dei Giovani e la collaborazione della Guardia Costiera.
A darne notizia il presidente dell’associazione ambientalista, Paolo De Mutiis. “L’attività non è una semplice pulizia dell’arenile, oltre a svolgere un monitoraggio delle forme di inquinamento, i volontari effettueranno anche un censimento dei rifiuti presenti e i dati raccolti saranno inviati alle Autorità politiche nazionali e territoriali interessate”.
L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza e partecipano anche le associazioni “Il Leo Club Civitavecchia-Santa Marinella” e “Pro Natura-Federazione di Civitavecchia”.
Per informazioni: www.fareverde.it/ilmaredinverno-lazio2025/ – Posta elettronica fareverdecivitavecchia@gmail.com – Tel.3398870987 e/o 3473711687.
Civitavecchia, manifestazione nazionale “Il mare d’Inverno” presso la spiaggia della marina
Ritorna alla spiaggia della marina, la manifestazione nazionale “Il mare d’Inverno”, organizzata da FARE VERDE.
Domenica 26 gennaio, dalle ore 09.30 alle 12.30, presso la spiaggia della marina – ritrovo piazza Betlemme, si svolgerà la 34^ edizione della manifestazione nazionale “Il mare d’inverno”, organizzata dal gruppo locale Fare Verde Civitavecchia, con la partecipazione della regione Lazio, il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della città di Civitavecchia, del Consiglio Nazionale dei Giovani e la collaborazione della Guardia Costiera.
L’attività non è una semplice pulizia dell’arenile, oltre a svolgere un monitoraggio delle forme di inquinamento, i volontari effettueranno anche un censimento dei rifiuti presenti e i dati raccolti saranno inviati alle Autorità politiche nazionali e territoriali interessate.
L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza e partecipano anche le associazioni “Il Leo Club Civitavecchia-Santa Marinella” e “Pro Natura-Federazione di Civitavecchia”.
Per informazioni: www.fareverde.it/ilmaredinverno-lazio2025/ – Posta elettronica fareverdecivitavecchia@gmail.com – Tel.3398870987 e/o 3473711687.
‘’Il mare d’inverno’’ torna a far tappa alla Marina
CIVITAVECCHIA – Domenica 26 gennaio, dalle 9.30 alle 12.30 presso la spiaggia della marina, con ritrovo a piazza Betlemme, si svolgerà la 34^ edizione della manifestazione nazionale “Il mare d’inverno”, organizzata dal gruppo locale Fare Verde Civitavecchia, con la partecipazione della Regione Lazio, il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della città di Civitavecchia, del Consiglio Nazionale dei Giovani e la collaborazione della Guardia Costiera. «L’attività non è una semplice pulizia dell’arenile – hanno spiegato gli organizzatori – oltre a svolgere un monitoraggio delle forme di inquinamento, i volontari effettueranno anche un censimento dei rifiuti presenti e i dati raccolti saranno inviati alle autorità politiche nazionali e territoriali interessate».
L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza e partecipano anche le associazioni “Il Leo Club Civitavecchia-Santa Marinella” e “Pro Natura-Federazione di Civitavecchia”. Per informazioni: www.fareverde.it/ilmaredinverno-lazio2025/ – Posta elettronica fareverdecivitavecchia@gmail.com – Tel.3398870987 e/o 3473711687.
Fare Verde organizza la pulizia spiagge a Civitavecchia e Tarquinia
Ritorna sulle spiagge del litorale nord del Lazio la manifestazione nazionale “Il mare d’Inverno” organizzata da Fare Verde: Tarquinia e Civitavecchia appuntamento per domenica 26
L’associazione ambientalista Fare Verde organizza anche quest’anno la manifestazione nazionale denominata “Il Mare d’Inverno 2025”, giunta alla XXXIV edizione.
L’azione di pulizia delle spiagge si svolge in tutta Italia, la manifestazione ha una risonanza nazionale.
L’attività non è una semplice pulizia dell’arenile, oltre a svolgere un monitoraggio delle forme di inquinamento, i volontari effettueranno anche un censimento dei rifiuti presenti e i dati raccolti saranno inviati alle Autorità politiche nazionali e territoriali interessate.
A Tarquinia si terrà domenica 26 gennaio 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, sulla spiaggia denominata “Spinicci – Pian di Spille”.
L’ingresso all’arenile avverrà al km 1,500 dall’Agriturismo “Podere Giulio”.
L’evento si svolge con la partecipazione della Regione Lazio, presieduta da Francesco Rocca, e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e sicurezza energetica, del Comune di Tarquinia, dell’Università Agraria di Tarquinia, del Consiglio Nazionale dei Giovani, e la collaborazione della Guardia Costiera.