COMUNICATI STAMPA - FINE MANIFESTAZIONE

Non è una semplice operazione di pulizia: è il Mare d’Inverno!
Per il 5° anno consecutivo Porto Badino tirata a lucido.
XXXI I sacchi di spazzatura raccolti dei quali un terzo di plastiche, un ombrellone, fusto della birra e una boa. E ancora… un mazzo di penne e tante, troppe scatole di contenitori di esche e pacchetti di sigarette.
Tra i rifiuti in crescita registriamo purtroppo, per il II° anno consecutivo, un sensibile aumento di rifiuti da fast food. L’abitudine di consumare un panino in riva al mare o su uno scoglio con qualche amico ci impone una profonda riflessione su comportamenti e scelte che i nostri giovani dovrebbero cominciare a fare.
Oltre ad essere un modello commerciale profondamente sbagliato per il futuro, che incoraggia una mentalità usa e getta, a meno di non essere indifferenti a sostenibilità e consumi equosolidali.
Eppure queste produzioni, dagli allevamenti intensivi che sono causa del 75% di tutte le emissioni di ammoniaca in Italia, di nitrati nel suolo e nelle acque, la formazione di polveri sottili nell’aria e creando inoltre un ambiente favorevole al proliferare di virus e zoonosi all’utilizzo delle superfici agricole per la produzione di mangimi: circa i due terzi dei cereali commercializzati in Europa si trasformano in mangime e circa il 70% dei terreni agricoli europei è destinato all’alimentazione animale.
Rinnoviamo, inoltre la richiesta, inoltrata ben tre anni fa di dotare l’intera area di Porto Badino di appositi cestini della spazzatura.
Grazie all’ On. Nicola Procaccini per aver condiviso con noi questo momento, a tutti i volontari che hanno partecipato, alla ditta De Vizia Transfert e a Radio Show Italia 103e5.

COMUNICATI STAMPA

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il Mare d’Inverno, storica manifestazione nazionale dell’Associazione di Protezione Ambientale Fare Verde, giunta alla sua XXXIV edizione. L’iniziativa ha l’obiettivo di riportare al centro dell’attenzione la necessità di ridurre i rifiuti. Le attività di pulizia promosse da Fare Verde saranno occasione, da un lato, per svolgere un’azione di monitoraggio delle forme di inquinamento presenti sulle spiagge, dall’altro, per realizzare anche un censimento dei rifiuti più invadenti, denunciando in modo particolare il grave fenomeno dell’invasione della plastica.
I dati saranno utilizzati per sensibilizzare il Parlamento italiano sulla necessità di attuare una politica per la riduzione a monte dei rifiuti. Da anni infatti, la nostra associazione si batte per la reintroduzione del “vuoto a rendere”, una pratica molto utilizzata in Nord Europa, e che fino a qualche decennio fa era in voga anche da noi. Il riutilizzo dei contenitori in vetro infatti è uno dei metodi migliori per ridurre il loro impatto ambientale, in quanto non viene generato rifiuto e contemporaneamente si utilizza una quantità di energia molto inferiore a quella che sarebbe necessaria per produrre una nuova bottiglia.
A Terracina si svolgerà domenica 26 gennaio, in Località Porto Badino lato dx dalle ore 9:30 alle ore 12:30.
Saranno a disposizione guanti e sacchi e tutto il necessario per la raccolta rifiuti, che saranno ritirati dalla società incaricata del nostro Comune.

Appuntamento dunque per domenica, in un momento storico in cui l’Ambiente ha ancor più bisogno del nostro aiuto e di buone abitudini quotidiane per la tutela e salvaguardia di Madre Terra.
La Manifestazione gode del patrocinio della Regione Lazio, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Consiglio Nazionale Giovani e della Guardia Costiera.
Media Partner dell’iniziativa è anche quest’anno Radio Show Italia 103.5

Per informazioni: fareverdeterracina@gmail.com