Il Presidente Nazionale, avv. Savino Gambatesa parteciperà al convegno “Il settore della pesca in Italia e l’Unione Europea: sfide ed opportunità”
A seguito di invito del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, on. Francesco Lollobrigida, il Presidente Nazionale, avv. Savino Gambatesa, do
Crisi idrica, sprechi alimentari e impegno sociale
Ciclo di incontri Salotti culturali LUM incontra Giovedì 27.3.2025, ore 15:00Sala ConferenzeAcquedotto Pugliese S.p.AVia Cognetti, n. 36, Bari
Fare Verde Bitonto: “Alberi dentro di noi”
Venerdì 21 marzo, il Presidente Fare Verde Regione Puglia Avv. Giuseppe Cazzolla, sarà presente a Cassano delle Murge su invito dell’Università delle Terza Età locale per dis
All’auditorium di Unindustria la presentazione del libro “Innovazione ecologia, per una via italiana”
Scritto dal professor Gian Piero Joime, esplora l’equilibrio tra gli aspetti ambientale, economico e sociale – Presenti anche Sberna, Rotelli e Zelli. Si è svolta vene
Poesia, l’opera corale dell’Isola di Gary
A Noci l’incontro tra la comunità poetica ispirata al poeta ed ecologista americano Snyder e il poeta e critico Vittorino Curci L’odore aspro e fresco di legno di quercia
Coordinamento intercomunale per un reale impegno di tutte le comunità sugli incendi boschivi
SABATO 18 GENNAIO 2025 ORE 9:30 SALA LIZZANI (COMPLESSO DI SAN DOMENICO) FONDI EMILIANO AGRILLO – ISPRA ROBERTO INGHILESI – ISPRA Modera SIMONE NARDONE – GIORNALI
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA VERITÀ SULL’INCENERITORE DI ROMA”
31 Gennaio 2025 alle ore 17.00 nella sala Carroccio in Campidoglio. SALUTI ISTITUZIONALI Daniele Diaco Vice presidente Commissione Ambiente Linda Meleo Capogruppo M5S in Campidogli
Fare Verde Lazio: conferenza stampa di presentazione del DDL 1331
Su iniziativa del Senatore Andrea de Priamo conferenza stampa di presentazione del ddl 1331 disposizioni per la tutela della salute della popolazione residente in prossimità degli
Il Presidente nazionale di Fare Verde Ets Odv è stato invitato dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ad intervenire agli Stati Generali delle Aree Protette (Roma 17-18 dicembre 2024).
A dieci anni dall’ultima convocazione, il Ministero ha chiamato a raccolta tutti gli attori del sistema nazionale delle Aree Protette, ritenendo necessario aprire un confronto si
Il mondo guarda Roma: Stop all’inceneritore, sì all’Economia Circolare!
Mercoledì 18 dicembre alle ore 11.00, presso la Sala Cristallo dell’Hotel Nazionale di Piazza Montecitorio 131 a Roma, si terrà un importante incontro per presentare la let