Fare Verde Vittoria: CAMMINA CON NOI NELLA SUGHERETA DI NISCEMI

Stamattina il gruppo Fare Verde Vittoria ha organizzato una “passeggiata verde” nella riserva orientata di Niscemi, popolata da tantissimi alberi di sughero (alcuni ultra centenari) e da una fitta vegetazione tra cui: cisto, lentisco, timo, rosmarino e orchidee selvatiche.

Riserva in cui, purtroppo, e’ stato impiantato, circa un decennio fa il MUOS, un sistema militare per comunicazioni satellitari sotto la gestione del Dipartimento della difesa degli Stati Uniti. Il Muos si compone di 5 satelliti geostazionari (di cui uno è di riserva) e di 4 stazioni di terra: due dislocate in territorio statunitense (rispettivamente in Virgina e alle Hawaii), una in Australia e l’ultima – appunto – in Sicilia, per la precisione a Niscemi. Ciascun satellite comunica direttamente con una delle basi di terra e queste ultime sono anche collegate tra loro con cablaggi terrestri e sottomarini in fibra ottica.
Il sistema ha l’obiettivo di favorire la comunicazione del Pentagono con i veicoli militari d’acqua, di terra e volanti, sia con equipaggio umano sia a guida autonoma, trasmettendo segnali criptati ad alta frequenza. L’idea è collegare tutto il parco veicoli militare degli Stati Uniti (e dei suoi alleati) sotto una rete di controllo unificata, che possa coordinare ancora meglio le operazioni in qualunque punto del pianeta. Il significato stesso dell’acronimo Muos, Mobile User Objective System, sta a indicare la finalità del progetto.
“Uno strumento di guerra in un luogo di pace”.