Il Presidente nazionale di Fare Verde Ets Odv è stato invitato dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ad intervenire agli Stati Generali delle Aree Protette (Roma 17-18 dicembre 2024).

A dieci anni dall’ultima convocazione, il Ministero ha chiamato a raccolta tutti gli attori del sistema nazionale delle Aree Protette, ritenendo necessario aprire un confronto sia per la necessità di “fare rete” e sia per coinvolgere i soggetti protagonisti nei meccanismi di rinnovo della legge quadro n. 394/91.

Gli Stati Generali si pongono l’obiettivo, partendo dalla situazione attuale delle aree protette italiane, attraverso tavoli di discussione attivati da documenti strategici introduttivi, di pervenire a proposte operative, possibilmente condivise, per programmare e realizzare un Sistema delle aree protette italiane rafforzato, che risulti finalmente aggiornato al contesto nazionale, europeo e internazionale, pienamente coordinato nelle finalità istituzionali e negli indirizzi di gestione, orientato alla semplificazione amministrativa, impegnato efficacemente nella conservazione e nella valorizzazione delle riconosciute valenze ambientali, naturalistiche e culturali, garante della partecipazione attiva delle comunità che vivono i territori protetti.

Nell’ambito dei lavori congressuali, il 18 dicembre si sono svolti i lavori sul tema “Protezione e Tutela ambientale – Tavola rotonda tra il MASE e le Associazioni riconosciute di protezione ambientale – Spunti di riflessione sulla legge 394/91.

Il Sottosegretario Barbaro a confronto con i Presidenti delle associazioni riconosciute di protezione ambientale.

Il Presidente nazionale di Fare Verde, Avv. Savino Gambatesa, è intervenuto al dibattito ricco di spunti e riflessioni.