Fare Verde Puglia: “Giornata Nazionale della Legalità”
La Giornata Nazionale della Legalità ricorre il 23 maggio per ricordare la strage di Capaci nella quale persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morbillo e la scorta per mano della mafia, ma anche di tutte le vittime cadute per contrastarla.


Come associazione ecologista ci teniamo a ricordare chi è stato ucciso per aver denunciato eco reati che sono in continuo aumento.
In Puglia, in particolare, non possiamo non ricordare Renata Fonte che in qualità di assessore del Comune di Nardò si batté contro la realizzazione di forti guadagni mediante speculazioni edilizie nell’area del parco di Porto Selvaggio, oggi dichiarato Parco Naturale Regionale insieme alla Palude del Capitano.
A distanza di 41 anni da quel delitto la nostra Regione è tra le quattro con più reati ambientali:
con 3.643 illeciti penali, +19,2%.
Quattro sono i principali tipi di illeciti :
- abbandono di rifiuti spesso provenienti da fuori regione;
- abbandono dei rifiuti urbani e
- transito di rifiuti transfrontaliero.
- reati legati al ciclo del cemento.
In riferimento agli incendi boschivi da evidenziare che la Puglia è agli ultimi posti per patrimonio boschivo, ma ai primi per incendi e superficie percorsa dal fuoco.
Gruppo dirigente Fare Verde ETS ODV Puglia


