IL MARE D’INVERNO XXXIV EDIZIONE

domenica 26 gennaio 2025 i volontari di fare verde saranno impegnati ad effettuare un’operazione di pulizia che coinvolge le spiagge laziali per ricordare a tutti che l’inquinamento dei litorali è un problema che esiste per dodici mesi all’anno e non solo durante il periodo estivo.

 

Ogni anno nel mese di gennaio, i volontari dell’associazione in tutta Italia compresa la regione Lazio, raccolgono i rifiuti di ogni genere ed eseguono un monitoraggio delle più diffuse forme di inquinamento, dal quale si rileva che la plastica è il materiale più inquinante presente nelle nostre coste.
I dati vengono poi utilizzati per sensibilizzare le autorità politiche nazionali, regionali, locali ed ogni altro organo competente in materia, sulla necessità di attuare una politica per la riduzione a monte dei rifiuti.

Quest’anno l’iniziativa ha:

  • la partecipazione: Regione Lazio
  • il patrocinio: MASE – Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Regione Puglia, Regione Emilia Romagna, Regione Friuli Venezia Giulia, Regione Toscana, CNG – Consiglio Nazionale Dei Giovani, Città di Civitavecchia, Comune di Fondi, Comune di Bari-5° Municipio, Comune di Pisa insieme ad altri numerosi Enti e Associazioni
  • la collaborazione: Guardia Costiera

 

Elenco delle località interessate:

Per informazioni:

E-mail: ilmaredinverno@fareverde.it – fareverdecivitavecchia@gmail.com – info@fareverderoma.it – fareverde.provinciaviterbo@gmail.com – fareverdecivitacastellana@gmail.com – fareverdetarquinia@gmail.com – fareverdevasanello@gmail.com – fareverdevetralla@gmail.com – fareverdeviterbo@gmail.com – fareverdeorte@gmail.com – fareverdefondi@gmail.com – fareverdeterracina@gmail.com

WhatsApp: 3491143937 – 3664415514

COMUNICATI STAMPA

Torna 'Mare d'Inverno', volontari puliscono spiagge del Lazio

Domenica 26 gennaio torna “Mare d’Inverno”.

La manifestazione, ideata dal fondatore di Fare Verde Paolo Colli, giunta alla 34/ma edizione,vedrà, dalle 9.30, coinvolti i volontari e i cittadini sulle spiagge di Tarquinia, Civitavecchia, Fiumicino, Terracina e Fondi.

Con la partecipazione della Regione Lazio e sotto il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Consiglio Nazionale dei Giovani, degli enti e associazioni dei territori interessati e la collaborazione della Guardia Costiera, non si tratta infatti di una semplice pulizia: oltre a svolgere un monitoraggio delle forme di inquinamento, ci sarà anche un censimento dei rifiuti presenti sulle spiagge e i dati raccolti contenenti la tipologia dei materiali saranno inviati al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, alla Regione Lazio e alle Amministrazioni locali corredati da proposte per ridurre o azzerare i rifiuti che finiscono in Mare.
“La riduzione dei “Rifiuti, Riciclo e Riuso” per il percorso “Verso Rifiuti Zero” è la direzione che la nostra Associazione sostiene e promuove. La diffusione della cultura ecologica, basata sulla difesa dell’ambiente e della biodiversità passa necessariamente attraverso un consumo responsabile delle risorse”, afferma Fare Verde.
A Tarquinia l’appuntamento sarà alla spiaggia Spinicci “Pian di Spille”- Strada Litoranea km 1,500, ingresso agriturismo podere “Giulio”; a Civitavecchia, spiaggia della marina, ritrovo piazza Betlemme; a Fiumicino in viale di Focene 1; a Fondi, località di Capratica litorale; a Terracina, porto Badino lato destro.

LINK AL COMUNICATO STAMPA

Torna il Mare d’Inverno

Domenica 26 gennaio 2025
La manifestazione, ideata dal fondatore di Fare Verde Paolo Colli, giunta alla XXXIV edizione, è nata sulle spiagge del litorale laziale e si svolge anche nei principali litorali del panorama nazionale domenica 26 gennaio.

Con la partecipazione della Regione Lazio e sotto il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Consiglio Nazionale dei Giovani, degli enti e associazioni dei territori interessati e la collaborazione della Guardia Costiera, l’iniziativa, vedrà coinvolti i volontari e i cittadini sulle spiagge di Tarquinia, Civitavecchia, Fiumicino, Terracina e Fondi.

Raccogliendo i rifiuti ci si rende conto di quanto impattanti siano le nostre azioni, questo può aiutarci a prendere consapevolezza e a modificare i nostri comportamenti, un semplice gesto diventa quindi un momento di educazione ambientale.

Non si tratta infatti di una semplice pulizia, oltre a svolgere un monitoraggio delle forme di inquinamento, si effettua anche un censimento dei rifiuti presenti sulle spiagge e i dati raccolti contenenti la tipologia dei materiali saranno inviati al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, alla Regione Lazio e alle Amministrazioni locali corredati da proposte per ridurre o azzerare i rifiuti che finiscono in Mare.

La riduzione dei “Rifiuti, Riciclo e Riuso” per il percorso “Verso Rifiuti Zero” è la direzione che la nostra Associazione sostiene e promuove.

La diffusione della cultura ecologica, basata sulla difesa dell’ambiente e della biodiversità passa necessariamente attraverso un consumo responsabile delle risorse, la preservazione degli ecosistemi, l’attenzione e il rispetto di ciò che ci circonda.

Località ove si svolgerà la manifestazione – 26 gennaio 2025:

– TARQUINIA, spiaggia Spinicci “Pian di Spille”– Strada Litoranea km 1,500, ingresso agriturismo podere “Giulio” ore 09.30

– CIVITAVECCHIA, spiaggia della marina, ritrovo piazza Betlemme – ore 09.30

– FIUMICINO, viale di Focene n.1 – ore 09.30

– FONDI, località di Capratica litorale – ore 09.30

– TERRACINA, porto Badino lato destro – ore 09.30.

Per informazioni: www.fareverde.it/ilmaredinverno-lazio2025/

FARE VERDE ETS ODV

LINK AL COMUNICATO STAMPA

XXXIV edizione "Mare d'Inverno" il 26 gennaio sul litorale romano maxi-raccolta rifiuti

Domenica 26 gennaio 2025
L’iniziativa organizzata da Fare Verde coinvolgerà volontari e cittadini sulle spiagge di Tarquinia, Civitavecchia, Fiumicino, Terracina e Fondi. Raccogliere rifiuti può aiutare a prendere consapevolezza e a modificare i nostri comportamenti, un gesto che diventa momento di educazione ambientale.

(AGR) La manifestazione, ideata dal fondatore di Fare Verde Paolo Colli, giunta alla XXXIV edizione, è nata sulle spiagge del litorale laziale e si svolge anche nei principali litorali del panorama nazionale domenica 26 gennaio.

Con la partecipazione della Regione Lazio e sotto il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Consiglio Nazionale dei Giovani, degli enti e associazioni dei territori interessati e la collaborazione della Guardia Costiera, l’iniziativa, vedrà coinvolti i volontari e i cittadini sulle spiagge di Tarquinia, Civitavecchia, Fiumicino, Terracina e Fondi.

Raccogliendo i rifiuti ci si rende conto di quanto impattanti siano le nostre azioni, questo può aiutarci a prendere consapevolezza e a modificare i nostri comportamenti, un semplice gesto diventa quindi un momento di educazione ambientale.
Non si tratta infatti di una semplice pulizia, oltre a svolgere un monitoraggio delle forme di inquinamento, si effettua anche un censimento dei rifiuti presenti sulle spiagge e i dati raccolti contenenti la tipologia dei materiali saranno inviati al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, alla Regione Lazio e alle Amministrazioni locali corredati da proposte per ridurre o azzerare i rifiuti che finiscono in Mare.

La riduzione dei “Rifiuti, Riciclo e Riuso” per il percorso “Verso Rifiuti Zero” è la direzione che la nostra Associazione sostiene e promuove.

La diffusione della cultura ecologica, basata sulla difesa dell’ambiente e della biodiversità passa necessariamente attraverso un consumo responsabile delle risorse, la preservazione degli ecosistemi, l’attenzione e il rispetto di ciò che ci circonda.

Località ove si svolgerà la manifestazione – 26 gennaio 2025:

– TARQUINIA, spiaggia Spinicci “Pian di Spille”– Strada Litoranea km 1,500, ingresso agriturismo podere “Giulio” ore 09.30

– CIVITAVECCHIA, spiaggia della marina, ritrovo piazza Betlemme – ore 09.30

– FIUMICINO, viale di Focene n.1 – ore 09.30

– FONDI, località di Capratica litorale – ore 09.30

– TERRACINA, porto Badino lato destro – ore 09.30.

Per informazioni: www.fareverde.it/ilmaredinverno-lazio2025/

Partecipa anche tu affinche’ l’informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

LINK AL COMUNICATO STAMPA

Torna “Mare d’inverno”, volontari puliscono spiagge nel Lazio

Domenica 26 gennaio torna “Mare d’Inverno“. La manifestazione, ideata dal fondatore di Fare Verde Paolo Colli, giunta alla 34/ma edizione, vedrà, dalle 9:30, coinvolti i volontari e i cittadini sulle spiagge di Tarquinia, Civitavecchia, Fiumicino, Terracina e Fondi.


Con la partecipazione della Regione Lazio e sotto il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Consiglio Nazionale dei Giovani, degli enti e associazioni dei territori interessati e la collaborazione della Guardia Costiera, non si tratta infatti di una semplice pulizia: oltre a svolgere un monitoraggio delle forme di inquinamento, ci sarà anche un censimento dei rifiuti presenti sulle spiagge, e i dati raccolti contenenti la tipologia dei materiali saranno inviati al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, alla Regione Lazio e alle Amministrazioni locali, corredati da proposte per ridurre o azzerare i rifiuti che finiscono in mare.

A Tarquinia l’appuntamento sarà alla spiaggia Spinicci “Pian di Spille” – Strada Litoranea km 1,500, ingresso agriturismo podere “Giulio”; a Civitavecchia, spiaggia della marina, ritrovo piazza Betlemme; a Fiumicino in viale di Focene 1; a Fondi, località di Capratica litorale; a Terracina, porto Badino lato destro.

LINK AL COMUNICATO STAMPA